15 settembre 2009

Catturare immagini dal desktop

Pubblicato da Unknown alle 15:21 ,

Spesso può capitare che per un’esigenza o un altra sia utile fare uno screenshot del nostro schermo (ovvero una specie di fotografia al nostro monitor) per poter catturare un’immagine che altrimenti non potremmo prendere. Per fare ciò esistono diversi metodi: il più comune e il più utilizzato dagli utenti Microsoft (Windows) è l’utilizzo del tasto Stamp della tastiera che ci permette di acquisire un’immagine di ciò che in quel momento compare sul nostro monitor (tolti il puntatore del mouse e i video). Se insieme al tasto Stamp premiamo anche Alt è possibile ottenere uno screenshot della sola finestra attiva in quel momento. Per completare il lavoro è poi necessario incollare l’immagine salvata negli appunti in un nuovo documento a seconda delle nostre esigenze (il più delle volte si utilizza Paint per poi salvare il file).

In altri casi invece ci vengono in aiuto delle applicazioni apposite che integrano al loro interno una serie diversa di strumenti per poter elaborare e modificare gli screenshot; una delle applicazioni più completa la trovate qui.

Il tool in questione si chiama Bug Shooting BugShooting ed offre una serie  di strumenti utili a creare e modificare immagini del nostro schermo. I comandi sono altamente personalizzabili e il software dispone di un editor interno per poter modificare l’immagine stessa potendo aggiungere figure, frecce e testo dove necessario. Inoltre, se vogliamo, invece di salvare il file sul nostro pc possiamo decidere di inviarlo ad un’applicazione esterna (es: un client di posta).

Back Top

0 commenti:

Posta un commento